SCHEDA PERSONALE
DOMENICO TRIMBOLI
AVVOCATO
L’Avv. Domenico Trimboli, si è laureato presso l’Università LUMSA di Roma nel 2014, discutendo una tesi in Diritto Commerciale.
Dopo la laurea ha poi conseguito un Master in International Business a Cambridge e ha quindi intrapreso la pratica legale biennale presso un prestigioso studio della Capitale, facendo una importante esperienza nel campo del diritto penale, riservandosi però di operare professionalmente nel campo del Diritto Internazionale e del Diritto Commerciale, su materie d’elezione.
Nel 2016 ha preso parte alla XXV edizione del Master in Diritto e Impresa presso la sede romana della Business School del Sole 24 Ore, a seguito del quale ha lavorato nel reparto Risk & Compliance con focalizzazione sul D. Lgs. 231/2001 presso la sede Milanese di un noto studio internazionale.
Abilitato all’esercizio della professione forense nel 2016 è iscritto dal 2017 presso l’Ordine Avvocati di Palmi (RC).
Tra il 2018 ed il 2019 ha svolto il I Master in Diritto della Navigazione, dei Trasporti e della Logistica Portuale presso l’Università di Bologna. Dal 2019 entra a far parte di uno dei maggiori Studi Legali sul territorio nazionale operanti nel campo del diritto marittimo, col quale continua a collaborare ancora oggi.
Attività praticata:
Ha maturato un’ampia esperienza nel settore del diritto della navigazione e del commercio, con riferimento a charterparties e polizze di carico, contratti di trasporto, sinistri, costruzione di navi, acquisto di navi e aeromobili, nonchè regole Incoterms® . Particolare attenzione è stata dedicata all’approfondimento delle tematiche legate alla responsabilità di vettori e spedizionieri, di perdite e/o danni alle merci, di furti e rapine nell’ambito dei trasporti marittimi, terrestri, aerei combinati e del trasporto containerizzato.
É stato incaricato da P&I Clubs e assicuratori C&M per la gestione di sinistri marittimi avvenuti in sia in Italia che all’estero, maturando una vasta esperienza in materia di salvataggio, collisione e incendi.
Nell’ambito del trasporto passeggeri, si è occupato della gestione di controversie di risarcimento alla persona per danni da infortunio, di vertenze derivanti dai contratti di viaggio e contratti di organizzazione di pacchetti turistici con particolare riferimento al risarcimento dei danni “da vacanza rovinata”.
Si occupa, in ambito sia giudiziale sia stragiudiziale, di problemi e soluzioni inerenti la compliance ed il D. Lgs. 231/2001, svolgendo attività di risk assessment e gap analysis, nonché della redazione di Modelli Organizzativi.
Particolare attenzione è stata poi dedicata ai reati di natura associativa in ambito penalistico, nonchè dei reati societari in genere.
Ha maturato inoltre una notevole competenza professionale nell’ambito delle procedure concorsuali oltre che nel recupero crediti in ogni sua fase e grado.